Il Blog delle Due Baie


Shape

Visitare Chiavari


Chiavari è uno dei più antichi e ben conservati borghi Medioevali della Riviera Ligure.  

Posta sulla costa, al centro del Golfo del Tigullio, è vicinissima alla mondana Portofino (10km), alle rinomate Cinqueterre (30 km) e alla superba Genova (40 km). Splendidi il centro storico, con palazzi di grande pregio, con facciate tromp-l'oeil in classico stile genovese, i resti del Castello, costruito nel XII sec. a difesa della Repubblica di Genova, il Museo Archeologico, il parco comunale "Villa Rocca" (con al suo interno l'orto botanico in cui spiccano le monumentali serre delle orchidee), la cattedrale  seicentesca "Nostra Signora dell'Orto" con il piccolo Museo Diocesano, ma soprattutto, ciò che più attrae sono i duecenteschi vicoli, per noi genovesi "carugi", con gli antichi portici, di ampiezza e altezza diseguali e sostenuti da colonne diverse fra loro per forma e dimensione che rappresentano ancora oggi l'aspetto tipico dei centri genovesi dell'epoca. In queste vie, ogni 2^ domenica del mese e sabato precedente, si svolge un'importante mercatino d'antiquariato.

Da non tralasciare la moderna passeggiata mare con le spiagge di sabbia o ghiaia ed un mare limpido (bandiera blu).

Gli amanti dello shopping potranno trovare le migliore firme del mercato italiano nei negozi situati sotto ai portici.

Chi invece ama la buona cucina, avrà da sbizzarrirsi nelle innumerevoli gastronomie, focaccerie, trattorie, osterie come "Luchin" o "Da Vittorio".

Interessante da vedere il  mercatino d'antiquariato/brocantage la seconda domenica di ogni mese e sabato precedente https://www.chiavariturismo.it/.
Data la sua posizione strategica è facile trascorrere qui piacevoli vacanze sia per gli amanti del relax sia per i più vivaci.

Dal porticciolo di Chiavari potrete raggiungere con il battello la mondana Portofino con visita anche alla splendida baia di San Fruttuoso di Camogli oppure le famosissime Cinque Terre https://www.golfoparadiso.it/linee-turistiche.

Chiavari è raggiungibile in auto (A12 Genova-Livorno, uscita CHIAVARI) oppure in treno (http://trenitalia.com).

Shape

Raggiungere Portofino



La mondana Portofino https://www.comune.portofino.genova.it è un anfiteatro di tipiche casette liguri dai toni pastello, circondate da una folta vegetazione (Parco Naturale del Monte di Portofino) che si riflette nelle acque cristalline della baia.

Oltre allo shopping nelle numerose boutique, potete visitare il Castello Brown, la Chiesa di S. Giorgio, il faro o ancora, avventurarvi attraverso i sentieri del Parco Naturale http://www.parcoportofino.it  fino a raggiungere un altro piccolo gioiello, la baia di S. Fruttuoso (raggiungibile solo piedi o tramite battelli) dominata dall’Abbazia risalente al 1000 D.C., dalla spiaggia prominente, dalla chiesa, dalla Torre dei Doria e dalle rare case dei pescatori.
La baia di San Fruttuoso è anche conosciuta in tutto il mondo per il Cristo degli Abissi, una statua in bronzo posta a circa 15 metri sul fondo marino che è possibile vedere quando il mare è molto limpido e calmo (http://www.sanfruttuoso.eu/toc.htm).

Proseguendo attraverso il Parco potrete raggiungere Camogli, tipico villaggio di pescatori con un antico porticciolo ed un glorioso passato marinaro. (https://www.welcomecamogli.it/it/home)

Per raggiungere Portofino prendete l'autostrada A12 in direzione Genova ed uscite a Rapallo.
Seguite le indicazioni per Santa Margherita Ligure-Portofino, il tratto stradale è di 20 minuti circa.
Vi consigliamo di parcheggiare a Santa Margherita Ligure, per la disponibilità di parcheggi ed il prezzo.


Parcheggi in S. Margherita Ligure

- Piazza Mazzini (Gratis - Linee bianche)
- Vicino a Villa Durazzo (Gratis - Linee bianche)
- Nel parcheggio del Covo di Nord-Est (Gratis - Linee bianche)

Quest'ultimo parcheggio è l'ideale se desiderate raggiungere Portofino lungo la passeggiata panoramica.


Ricordate:

LINEE BIANCHE = parcheggio gratuito

LINEE BLU = parcheggio a pagamento

LINEE GIALLE = parcheggio per residenti


Potete raggiungere Portofino anche con il servizio traghetti vedi https://traghettiportofino.it


Shape

Visitare Genova

Sestri Levante e Chiavari hanno una posizione che permette di essere vicini a moltissimi luoghi di interesse, uno di essi è Genova che offre infinite possibilità per una giornata indimenticabile.
Alcune mete sono: i vicoli "carugi", la Cattedrale di San Lorenzo, il Palazzo Ducale, Piazza De Ferrari e ancora Via Garibaldi ed i Palazzi dei Rolli e, non ultimo il porto antico rimodernato dall'architetto Renzo Piano con l'Acquario, la Biosfera (bolla di vetro e acciaio che ospita all'intero oltre 150 specie tra volatili, iguane, farfalle, ecc.), il Bigo (ascensore panoramico), la citta dei bambini, i battelli per il whale wathcing (https://www.golfoparadiso.it/whale-watching/), ecc, ecc.
Il sito di riferimento per visitare Genova è https://www.visitgenoa.it


A Genova è consigliabile andare in treno (http://www.trenitalia.com) e scendere presso la stazione di Genova Piazza Principe (la più vicina al centro storico).
Se invece desiderereste andare in macchina, prendete l'autostrada A12 direzione GENOVA e uscite a GENOVA OVEST. 
Shape